Premere enter per la ricerca e ESC per uscire
Combinazione di gioco reale e gioco digitale.
Progettato per presentare esperienze di apprendimento che rafforzano i successi, senza penalizzare gli errori.
Si basa sull’Apprendimento basato sul gioco (Game-Based Learning, GBL), un modello di apprendimento che mira a consolidare la presenza di attività ludiche nel contesto scolastico e familiare, senza dimenticare il valore del Gioco Attivo: Apprendimento attivo o esperienziale e Apprendimento basato sul gioco.
Attraverso il sito web Miniland teach & play.com, in ogni prodotto, puoi accedere gratuitamente alle risorse didattiche: Schede didattiche, Materiali stampabili, Giochi digitali.
Introduzione all’argomento di studio da parte dell’insegnante
Introduzione all’argomento di studio da parte dell’insegnante, con descrizione dei concetti educativi su cui lavorare.
Attività di gioco con i giocattoli Miniland Educational
Attività di gioco con i giocattoli Miniland Educational. Si include una scheda di attività per facilitare la sessione di gioco con i giocattoli.
Gioco digitale su computer, LIM
Gioco digitale su computer, LIM, lavagna della classe o tablet, per stimolare il potenziamento di quanto appreso.
Un modello di apprendimento ludico “real-digitale”, che segue un quaderno di risorse educative, per la scuola e l’insegnante. Con questo metodo, Miniland Educational mira a facilitare il compito, ottimizzare le risorse e ampliare il numero delle attività digitali degli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria.
A casa, i genitori possono potenziare determinate conoscenze dei propri figli utilizzando questa proposta di apprendimento. Combinando il gioco reale con i giocattoli Miniland Educational e con il gioco digitale di Play Miniland, i bambini potenzieranno ciò che hanno appreso in classe in modo ludico e divertente.
Per lo sviluppo di questo progetto di apprendimento, Miniland Educational ha potuto contare sulla collaborazione di AIJU (Istituto tecnologico del giocattolo). Entità indipendente con oltre 25 anni di esperienza in ricerca e sviluppo di progetti europei sull’importanza del gioco e dei giocattoli nello sviluppo psicopedagogico del bambino. Un team formato da insegnanti, psicologi, pedagoghi, sociologi, informatici, progettisti e ingegneri ha sviluppato i contenuti e le risorse digitali.
Tutti i giochi e giocattoli sono stati valutati positivamente dai team educativi di scuole dell’infanzia e primaria.
Seguici su
#teachandplay